Lagotto Romagnolo: meraviglioso, socievole, affettuoso compagno di vita per ogni genere di famiglia.

Bellissimo nella sua rusticità, con fitti riccioli distribuiti su tutto il corpo ed uno sguardo che conquista. Conosciuto finora (purtroppo per lui!) solo come cane da tartufo si sta imponendo come il cane da compagnia adatto davvero ad ogni stile di vita.

Compagno ideale per TUTTE le famiglie!!!

Piccolo e dall’aspetto simpatico, il Lagotto è un piacevole compagno per tutte le famiglie perché è dolce, affettuoso, sempre allegro, molto equilibrato e completamente privo d’aggressività sia nei confronti delle persone, degli altri cani e delle altre specie animali. Il lagotto è un cane intelligente e, di conseguenza, la sua educazione è semplice anche per i neofiti, e spesso è per questo scelto come primo cane da chi non aveva mai provato quest’esperienza meravigliosa! Molto ricettivo ai comandi è sempre desideroso di compiacere il padrone, con cui instaura un forte legame per tutta la vita e con cui vorrà, come sua massima aspirazione, condividere ogni situazione.

Specialista nella ricerca del tartufo ma NON solo!!!

Nonostante le sue indubbie, innate qualità di cane da compagnia, nasce come cane da lavoro che vedrebbe snaturata la sua essenza nell’essere considerato esclusivamente come cane da salotto, per questo è fondamentale garantirgli anche una vita attiva, belle passeggiate quotidiane e momenti di libertà. Il suo olfatto, poi, è così sviluppato che è diventato, dopo essere stato un eccellente retriver, “il” cane da tartufi. Oggi grazie a questo suo “super-naso” si sta affermando anche come cane da ricerca di dispersi sotto le macerie, azione in cui è molto avvantaggiato, rispetto alle solite razze utilizzate, dalla sua taglia media che gli consente di muoversi più agevolmente in quei difficili, drammatici scenari. Grazie alla sua intelligenza superiore alla media ed alle sue origini come cane da lavoro apprende qualsiasi cosa con una facilità assolutamente disarmante e potrete divertirvi ad insegnargli l’attività cinofila che più vi appassiona!

Cane di razza lagotto romagnolo ideale per la famiglia

Tanti ricci senza capricci!!!

La caratteristica che più colpisce in questa antica razza italiana è il mantello: il pelo, a tessitura lanosa, semi-ruvido in superficie, deve presentare un ricciolo incurvato ad anello stretto su tutto il corpo, mentre sulla testa i ricci si presentano più aperti ma non devono mai coprire gli occhi che, infatti, devono essere sempre ben visibili. Il Lagotto non va in muta e quindi non lascia peli in giro, inoltre non emana cattivo odore, caratteristiche molto apprezzate soprattutto per chi lo sceglie, come TUTTI i nostri clienti, come cane da compagnia e meraviglioso compagno di vita!

Approfondimenti Lagotto Romagnolo

Consigli utili per crescere nel migliore dei modi il tuo fedele compagno di vita dalla Coda Allegra!

Che cos'è l'ansia da separazione nel cane?

Che cos’è l’ansia da separazione nel cane?

L'ansia da separazione nei cani è una patologia comportamentale caratterizzata da sintomi quali ansia e disagio manifestati dal cane quando è separato dal suo padrone o dai membri della famiglia. Questo disturbo è abbastanza diffuso e può essere prevenuto e gestito con vari metodi e pratiche.



L'Importanza…
28 Novembre 2023/da Matteo
Lagotto romagnolo insieme a dei bambini che fanno merenda sul pavimento

Lagotto Romagnolo e bambini: una coppia vincente

Una delle domande che mi vengono fatte più frequentemente da chi mi contatta è: il lagotto cucciolo è un cane adatto ai bambini? La risposta è naturalmente sì ed in questo articolo voglio approfondire l’argomento.



Perché i cani fanno bene ai bambini?



A qualsiasi bambino fa benissimo crescere…
3 Agosto 2023/da Matteo

Caratteristiche del lagotto romagnolo

Il Lagotto Romagnolo è un cane italiano di taglia media, dal caratteristico pelo riccio privo di sottopelo, per questo non perde il pelo, ed a crescita continua. In generale, il lagotto romagnolo può essere di colore bianco con macchie marroni, oppure tutto marrone, in questo caso molto spesso con…
2 Maggio 2023/da Matteo
Cuccioli di Lagotto durante il gioco

Aiuto! Il mio cucciolo mi morde!!!

Salve a tutti! Possessori e non di una Coda Allegra. Approfitto per ringraziare tutti quelli che seguono il nostro sito, dati alla mano tra i più consultati in ambito cinofilo. Grazie di cuore!



Scrivo questo articolo per rispondere ad un quesito che mi viene posto, a volte anche con una certa…
27 Marzo 2022/da Ferdinando Tessitore
Avana del Peschio Vicale

La nuova casa delle Code Allegre

E' passato quasi un anno da quando ci siamo trasferiti armi, bagagli e soprattutto lagotti dal Molise al nord del Lazio. Un anno dove il successo delle Code Allegre si è consolidato e la richiesta di cuccioli è in continuo aumento. Ad oggi per avere una codina allegra bisogna attendere un anno abbondante.…
15 Maggio 2021/da Ferdinando Tessitore
S&S

Cucciolate dalla Coda Allegra

Carissimi appassionati di lagotti dalla Coda Allegra, siete sulla pagina giusta per sapere come essere sempre aggiornati sulle presenti e future cucciolate dei nostri beneamati.

In realtà sto scrivendo questa pagina per riparare ad un errore praticamente eterno delle pagine dove si presenta il "piano…
17 Novembre 2020/da Ferdinando Tessitore
Serenità da Code Allegre

Code Allegre ai tempi del Coronavirus

Sono giorni difficili per l'Italia ed il mondo intero, inimmaginabili fino a meno di un mese fa. Nei momenti di grande difficoltà si riscoprono le cose veramente importanti, quelle alle quali veramente bisogna dar valore, possibilmente non solo quando c’è una catastrofe in atto! Ad ognuno che legge…
23 Marzo 2020/da Ferdinando Tessitore
Keko & Koda

Affrontare e risolvere la paura dopo un’aggressione

Un problema a cui mi si chiede spesso di trovare una soluzione è quello di aiutare un cucciolo, o un cane adulto, a superare il trauma di un'aggressione da parte di un altro quattrozampe. Oggi i parchi delle grandi città sono super affollati da cani, e questo non è certo un male, e di possessori di…
6 Novembre 2019/da Ferdinando Tessitore
Ccciolo

Assegnazione dei cuccioli

Come decidiamo quale sarà la vostra Coda Allegra
In qualsiasi allevamento, di qualsiasi razza, l'assegnazione dei cuccioli avviene facendo scegliere il cucciolo alle famiglie prenotate, o che si propongono di comprare un cucciolo sul "pronto" perché sono davvero pochi gli allevamenti che, come il…
9 Giugno 2019/da Ferdinando Tessitore
Salute, benessere e comfort per il tuo Lagotto

Salute e toelettatura del tuo Lagotto Romagnolo

In questa pagina vi elencherò quelle per me più importanti che ogni buon proprietario deve garantire al suo fedele amico. Ne citerò alcune che sono importanti per il mio lavoro.
24 Aprile 2019/da Ferdinando Tessitore
Adozione di un lagotto romagnolo

ADDESTRAMENTO DIVERTENTE DEL TUO LAGOTTO ROMAGNOLO

L'addestramento del vostro cucciolo di lagotto romagnolo può essere diviso in alcune fasi: la prima è sicuramente quella che inizia sempre con alcune attività legate al gioco.
18 Aprile 2019/da Ferdinando Tessitore
Alice&Mafalda,il ritratto della felicità!

Ansia da separazione, come evitarla.

L'ansia da separazione è una patologia comportamentale abbastanza diffusa nei cani, colpisce mediamente un cane su sette. Le nostre Code Allegre sono in partenza molto avvantaggiate rispetto ai "comuni lagotti". Noi lavoriamo tantissimo sulla socializzazione, inoltre i nostri cuccioli vengono al mondo…
17 Aprile 2019/da Ferdinando Tessitore
Carica di più

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Cliccando su Accetta accetterai tutte le tipologie di cookie e continuerai la navigazione. Se invece preferisci informarti, clicca su Maggiori informazioni per leggere quali cookie utilizza questo sito web e se non sarai d'accordo siamo costretti a chiederti di abbandonare il nostro sito web e cancellare i cookie. Grazie Maggiori informazioni

Cookies
Il consenso all’utilizzo dei cookie di profilazione viene prestato dall’utente attraverso le seguenti modalità: chiudendo il banner contenente l’informativa breve.
Tutti i cookie tecnici non richiedono consenso, pertanto vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito o al servizio.

_gat
Esempio: 1
Dominio: .dellecodeallegre.it
Scadenza: 06-11-2018

_gid
Esempio: GA1.2.651445429.152871...
Dominio: .dellecodeallegre.it
Scadenza: 06-12-2018

_ga
Esempio: GA1.2.2040067001.15287...
Dominio: .dellecodeallegre.it
Scadenza: 06-10-2020

I cookie possono essere completamente disattivati dal browser utilizzando l’apposita funzione prevista nella maggior parte dei programmi di navigazione.
È bene sapere però che disattivando i cookie alcune delle funzionalità potrebbero non essere utilizzabili.

Chiudi