Assegnazione dei cuccioli
Come decidiamo quale sarà la vostra Coda Allegra
In qualsiasi allevamento, di qualsiasi razza, l’assegnazione dei cuccioli avviene facendo scegliere il cucciolo alle famiglie prenotate, o che si propongono di comprare un cucciolo sul “pronto” perché sono davvero pochi gli allevamenti che, come il nostro, hanno una lunga lista d’attesa, in base alla data di prenotazione o di visita diretta per l’acquisto in allevamento.
Quindi tutto molto semplice e poco stressante per questi “allevatori” che spesso spingono anche per il ritiro più veloce possibile del cucciolo per liberarsi di quello che per loro è solo un peso di cui non vedono l’ora di disfarsi traendone quanto più profitto è possibile.
Discorso completamente diverso qui alle Code Allegre dove non abbiamo proprio nulla in comune con i nostri presunti colleghi! Noi qui lavoriamo per plasmare il carattere di splendidi lagottini che saranno la felicità delle famiglie che li accoglieranno con amore e rispetto. Ma perché tutti i nostri cuccioli sono il “cane dei sogni” delle famiglie che li prenotano alle Code Allegre? Certo non perché siamo fortunati, ma perché ci facciamo carico di un grosso lavoro supplementare che gli altri si risparmiano anche perché non sarebbero in grado di farlo!
Qui entra in gioco la mia trentennale esperienza di educatore cinofilo comportamentalista che, spiacenti per loro, nessuno dei miei “aspiranti imitatori” ha neppure lontanamente!
Iniziamo col dire che da noi acquisti sul “pronto” non se ne fanno! Come naturalmente, ma sempre meglio specificarlo ancora perché non sapete quante richieste riceviamo, non vendiamo cuccioloni o cani adulti! Aggiungo che mi fa schifo chi lo fa e purtroppo per queste povere bestie lo fanno tutti!
Noi abbiamo, quasi sempre, tutti i cuccioli nati prenotati ancor prima che nascano o, nel caso di cucciolate oltre i 5 elementi che sono il numero di prenotazioni che accettiamo prima della nascita della cucciolata, vengono assegnati subito dopo la nascita.
Ma veniamo al criterio d’assegnazione dei cuccioli, che è il tema di questa pagina!
Subito dopo la prenotazione noi ci facciamo fornire una dettagliata descrizione della famiglia, del loro stile di vita, della casa dove vivono e di tutte le attività che svolgono abitualmente nelle quali si possa coinvolgere il futuro membro della famiglia dal pelo riccio e dalla Coda Allegra!
Il lavoro di studio dei vari temperamenti e l’abbinamento cucciolo/famiglia avviene tra il 30° e 55° giorno di vita. In quel lasso di tempo, con le mie competenze e quelle di mia moglie che ormai è una comportamentalista acquisita sul campo, abbiniamo il cucciolo PERFETTO per ogni famiglia che aspetta la sua Coda Allegra.
Anche il una cucciolata di lagotti, razza con un carattere mite e meraviglioso, c’è una bella differenza di temperamento fra i vari soggetti! Se facessimo come tutti gli altri rischieremmo di abbinare un cucciolo scatenato ad una coppia di pensionati e un cucciolo tranquillo e coccolone ad una coppia giovane che invece macina km su km!
Questo sistema è apprezzato universalmente dai nostri clienti e successivamente, quando hanno a casa il cucciolo assegnatogli, lo è ancora di più perché si rendono conto di quanto sia importante avere “il cucciolo giusto” e non solo “un cucciolo”!
Del resto sarebbe davvero molto superficiale scegliere un cucciolo solo su un mero canone estetico tralasciando gli aspetti caratteriali che sono fondamentali per un’ottima convivenza! Lo sarebbe ancor di più se considerate che nella nostra linea di sangue il 90 % dei cuccioli nasce roano marrone (clicca su questo link per sapere cosa significa) e quindi il colore, bianco con qualche macchia marrone, che vedete appena nati e nei primi mesi di vita non è quello definitivo che vedrete solo intorno ai 6 mesi ma soprattutto dopo la prima tosatura! Quindi se scegliete un cucciolo perché ha una macchia in più, proprio dove piace a voi, sappiate che dopo i 6 mesi sarà completamente diverso, quindi credo che siamo tutti d’accordo sull’inutilità di queste scelte.
SEGUI LE CODE ALLEGRE SUI SOCIAL
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!